
La rieducazione funzionale è una terapia medica basata sull’esercizio fisico terapeutico e volta al recupero funzionale in pazienti ortopedici e neurologici ma anche negli individui affetti da patologie cardiovascolari, respiratorie ed urinarie.
La rieducazione funzionale è una pratica terapeutica basata sul movimento, con lo scopo di ristabilire la normale funzionalità muscolare, miofasciale, articolare e di coordinazione del movimento.
La rieducazione funzionale viene effettuata in seguito ad interventi chirurgici a carattere ortopedico o nel trattamento di patologie a carattere neuro-motorio.
La rieducazione funzionale ha molti vantaggi in particolar modo, tramite movimenti sia attivi che passivi, permette di:
1° STEP
RIDURRE IL DOLORE
2° STEP
MIGLIORARE L’ARTICOLARITA’
3° STEP
PERFEZIONARE LA COORDINAZIONE E L’EQUILIBRIO
4° STEP
POTENZIARE IL TONO-TROFISMO MUSCOLARE
5° STEP
PREVENIRE RICADUTE

Rieducazione posturale con Pancafit®
Pancafit è una particolare panca costituita da due piani d’appoggio regolabili per diversi gradi di angolazione il cui utilizzo consente di agire sul corretto e bilanciato assetto posturale di tutto il corpo. Lo fa applicando, in particolare, i principi originari che caratterizzano il Metodo Mézières nel rispetto delle catene muscolari (o meglio delle catene neuro-muscolari) e traendo ispirazione anche dalle tecniche corporee del Feldenkrais e Bertherat caratterizzandosi, così, come tecnica posturale ad approccio globale.

Per il suo utilizzo non ci sono limiti di età e neppure controindicazioni e può essere di aiuto in tutti i casi :
• di dolori a causa di posture scorrette;
• di disagio con la respirazione;
• di traumi fisici recenti o nel passato ed accusa ripercussioni a livello fisico;
• di atteggiamenti viziati (nei ragazzi) assunti in seguito al trasporto di zaini pesanti e del lungo tempo trascorso sui banchi di scuola e sui libri,
• di necessità di allungare una muscolatura troppo rigida o bloccata;
• per stimolare e migliorare la circolazione venosa e linfatica,
• per mantenere o recuperare la mobilità articolare indispensabile per la salute del proprio fisico;
• per sperimentare una tecnica di allungamento globale più completa rispetto allo stretching tradizionale, per ottenere prestazioni sportive sempre migliori.